|  | 
      
          
            | Calcolo del numero dei rulli di una gabbia e della relativa capacità di carico.
    Dalla relazione precedente Lg = 275 mm, Tipo guida GR9,
    Rullo diam. 9 mm.
 Dalla tabella "Dimensioni gabbie" troveremo il valore del passo "t" relativo al rullo in esame = 18 mm, quindi:
 NR = 275 : 18 = 15.
 È molto importate considerare che i rulli portanti sono esattamente la metà di 15 in quanto alternati. La massima capacità di carico del sistema, essendo quest'ultimo composto da n. 2 gabbie, equivale alla sommatoria dei rulli in una sola gabbia.
 Essendo C = 1300 N capacità di carico di un rullo, la capacità di carico totale del sistema sarà : C x NR = 1300 X15 = 19.500 N.
 |  | 
  
    | 
      
        
          | DIMENSIONI GABBIE   | C(N) |  
          | Tipo guida | D | t | t1 | t2 | t3 | d | d2 | d4 | f* | e | e1 | e2 | e3 | e4 | G* | C rullo | C sfera |  
          | GR1 | 1,5 | 3 | - | 2,2 | - | 0,5 | 0,5 | 0,45 | - | - | - | 3,8 | 3,5 | 3,5 | - | 50 | 9 |  
          | GR2 | 2 | 4 | - | 4 | - | 0,8  | 0,8 | 0,75 | - | - | 5,5 | 5,5 | 5,5 | 5 | - | 85 | 15 |  
          | GR3 | 3 | 5 | - | 4,2 | - | 0,5 | 1 | 1 | 1 | 12 | 7,5 | 7 | - | 7 | 13 | 130 | 25 |  
          | GR6 | 6 | 12 | 9 | 9 | 8,5 | 0,8 | 2,7 | 2,5 | 1,5 | 20 | 14 | 15 | - | 14 | 21 | 530 | 65 |  
          | GR9 | 9 | 18 | 14 | 14 | - | 1 | 4 | 3,2 | 2 | 30 | 19,5 | 20 | - | 20 | 32 | 1300 | 150 |  
          | GR12 | 12 | 22 | 18 | 15,5  | - | 1,2 | 4 | 4 | 2,5 | 35 | 25 | 25 | - | 20 | 37 | 2500 | 260 |  |