![]() |
![]() |
LE MONOGUIDE A RICIRCOLO DI SFERE BR | ||||
![]() |
La geometria ad arco circolare (con due punti di contatto della sfera) ha un minor scorrimento differenziale regresso rispetto alla geometria ad arco gotico e quindi un minore strisciamento, ciò comporta dolcezza nel movimento, minore surriscaldamento e maggiore durata. |
||
![]() |
ALTRI FATTORI | ||||
La migliore capacità di carico ammissibile per un sistema lineare si ottiene con una durezza di HRC 58-64 sulle piste di rotolamento. |
|||
SUGGERIMENTI DI ASSEMBLAGGIO | ||||
![]() ![]() |
Per ancorare nel migliore dei modi possibili sia i pattini che le guide alle rispettive tavole e piani di appoggio dei basamenti, si consiglia di eseguire l'altezza degli spallamenti ed i raggi di raccordo secondo i valori indicati nella tabella. |
||
PROCEDURE DI MONTAGGIO | ||||
![]() ![]() |
1 - Rimuovere bave, ammacature e sporcizia delle superfici di montaggio, |
||
LA LUBRIFICAZIONE | ||||
Una corretta lubrificazione è importante per il buon funzionamento e quindi per la durata del sistema lineare. I vantaggi della lubrificazione sono di seguito riportati: |
|||
I MODELLI | ||||
DEFINIZIONE DI CARICO E DI DURATA NOMINALE | ||||
![]() ![]() |
Il carico dinamico è inteso come il carico con il quale si ha una durata nominale di 50 Km di distanza percorsa mantenendo invariato il carico applicato in entità e direzione. Ciò è valido per un sistema lineare a sfere. Quando il sistema lineare, in movimento o fermo, è sottoposto a carichi eccessivi o a grossi urti, questi provocano una deformazione permanente locale tra la pista di scorrimento e gli elementi volventi. Se la deformazione è eccessiva, ne viene compromessa la scorrevolezza del sistema lineare. Viene definita la capacità di carico statico ammissibile come il carico statico di grandezza e direzione costanti che genera, nel punto di massima sollecitazione tra le parti in contatto, una deformazione totale permanente di 0,0001 volte il diametro dell'elemento volvente. Quando il sistema lineare è soggetto a dei movimenti, gli elementi volventi hanno il loro massimo stress ad entrambe le estremità. Viene definito il momento statico ammissibile come il momento statico di grandezza e direzione costanti che genera, nel punto di massima sollecitazione tra le parti di contatto, una deformazione totale permanenete di 0,0001 volte il diametro dell'elemento volvente. Il momento statico ammissibile di un sistema lineare è definito per le tre direzioni MX, MY e MZ. Il fattore di sicurezza statico è il rapporto tra la capacità di carico statico e il carico agente sul sistema lineare. |
||
TABELLE DIMENSIONALI |